La scelta della giusta temperatura della luce é fondamentale per vivere al meglio la nostra abitazione, sia in senso fisico che di arredamento. Prima di decidere é bene valutare attentamente quale temperatura giusta delle lampadine scegliere.
Per ogni ambiente della vostra abitazione la scelta del colore andrebbe variata a secondo dell’utilizzo della stanza. Ad esempio in cucina, luogo nel quale passiamo il maggior numero di ore al giorno, è da preferire una luce neutra. In stanza da letto o in soggiorno invece, dove solitamente ci rilassiamo, è da scegliere una luce calda. Nel garage invece è da utilizzare una luce fredda.
Da ricordare che le moderne lampadine a LED hanno una intensità di luce molto più alta rispetto la vecchia lampadina incandescente e che potrebbe essere d’impatto quando si cerca un ambiente nel quale abitare.
Per facilitare la scelta quindi, consigliamo una luce calda in tutti gli ambienti della casa, con la possibilità di variare l’intensità seconda delle esigenze con dei variatori dimmer.
Poter regolare la sorgente luminosa significa anche poter creare la perfetta atmosfera in casa tua, quando vuoi. Se desideri atmosfere luminose e calde oppure soffuse e intime, le soluzioni di illuminazione LED possono soddisfare tutte le tue esigenze.
I variatori dimmer ti consentono di regolare l’intensità luminosa di casa tua con estrema facilità. Anche ai livelli di illuminazione più bassi, la luce resta stabile e nitida. Le lampadine dimmerabili sono ideali per la sostituzione delle lampadine a incandescenza o alogene sia in termini di qualità e compatibilità sia in quelli di emissione luminosa.
Un’altra caratteristica che ci fa preferire la luce a LED é il basso consumo elettrico. Il consumo di una lampadina 6 w LED ha una resa pari al 73 w incandescenti.